Funghi porcini
/in Eventi estate/da Admin-2k23giovedì 5 settembre
Funghi porcini
Il trionfo dei porcini a tavola! Certamente il più noto e apprezzato fungo dei nostri boschi sarà il protagonista di questa giornata dedicata alla raccolta e alla preparazione in cucina per una cena davvero al top!
Costo € 55,00
Comprende: cabinovia andata + ritorno, accompagnamento, aperitivo e cena presso Sunny Valley Mountain Lodge.
Iscrizioni e informazioni:
e-mail a: booking@sunnyvalley.it
tel : 0342 935422
PROGRAMMA
ore 14.00: Ritrovo a S. Caterina c/o cabinovia
ore 14.00 – 16.30: Escursione accompagnata dai volontari del Gruppo Micologico A. V. da S. Caterina a Plaghera (stazione cabinovia intermedia)
ore 16.30: Salita con cabinovia al Sunny Valley (2° tronco)
ore 17.00 – 19.00: Allestimento tavolo didattico, descrizione delle specie raccolte, approfondimenti e curiosità a cura degli esperti del Gruppo Micologico
ore 19.00: APERITIVO E CENA
ore 21.00: Rientro a S.Caterina con cabinovia
Contattaci per maggiori informazioni
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre
I colori dell’alba – concerto all’alba
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Sapori di coesistenza
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
Funghi porcini
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
/in Eventi estate/da Admin-2k23sabato 24 agosto
La Croce del Monte Sobretta
per non dimenticare
Nel 1968 un gruppo di giovani della Parrocchia di Brugherio hanno eretto in cima al Monte Sobretta un’imponente croce a ricordo e memoria dei giovani soldati che durante il primo conflitto mondiale (1915 -1918) hanno combattuto qui su queste montagne. La tradizione secolare di porre una croce sulla vetta delle montagne è legata a diverse motivazioni esperienze ed eventi. Molte delle escursioni organizzate con il CAI Valfurva arrivano proprio ai piedi di questi caratteristici e sempre unici manufatti in legno o metallo . Sabato 24 agosto, con il CAI e il gruppo della Parrocchia di Brugherio sarà possibile ripercorrere i sentieri della storia e della memoria fino ai 3.297 della cima del Monte Sobretta.
Costo € 35,00
Iscrizioni entro giovedì 22 agosto 2024
Via mail a: booking@sunnyvalley.it
tel : 0342 935422
Programma
ore 8.00 ritrovo c/o Cabinovia S.Caterina – Vallalpe
ore 8.15 – 11.00 salita da Sunny Valley alla cime Sobretta
ore 11.00 celebrazione S.Messa ai piedi della croce e discesa
ore 13.30 arrivo al Sunny Valley Mountain Lodge – Pranzo conviviale a base di polenta e prodotti tipici
Rientro a S.Caterina con cabinovia
Contattaci per maggiori informazioni
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre
I colori dell’alba – concerto all’alba
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Sapori di coesistenza
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
Funghi porcini
Sapori di coesistenza
/in Eventi estate/da Admin-2k23martedì 20 agosto
Sapori di coesistenza
Grazie alla collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio diamo vita ad un evento naturalistico-gustativo che partirà dalla conoscenza del territorio e dei suoi preziosi prodotti spontanei dal sottobosco alla tavola. Presentazione del libro di ricette realizzato con i giovani cuochi dell’Istituto Alberti di Bormio, esito finale del percorso di studio e ricerca dedicato al tema della COESISTENZA nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Costo € 55,00
Comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, pranzo presso Sunny Valley Mountain Lodge.
Iscrizioni e informazioni:
e-mail a: booking@sunnyvalley.it
tel : 0342 935422 – 0342 925116
PROGRAMMA
ore 10.00 – 12.00: Salita con cabinovia, passeggiate sul territorio con gli esperti del Parco Nazionale dello Stelvio
ore 12.30: Pranzo al Sunny Valley “Sapori di coesistenza”
a seguire: Presentazione del libro di ricette a cura del Parco Nazionale dello Stelvio e dell’Istituto Alberti Bormio
Contattaci per maggiori informazioni
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre
I colori dell’alba – concerto all’alba
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Sapori di coesistenza
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
Funghi porcini
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
/in Eventi estate/da Admin-2k23domenica 18 agosto
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Marco Confortola, alpinista di fama internazionale, guida alpina e formatore ci accompagna alla scoperta di una delle cime più belle e panoramiche dell’Alta Valtellina. Grazie alla risalita con la cabinovia fino a 2.700 m sarà possibile affrontare l’escursione sulla cima del Sobretta con dislivelli e difficoltà non troppo impegnativi e quindi adatta a tutti. Sotto la guida di Marco Confortola l’escursione sarà un’esperienza unica ricca di aneddoti e consigli, una giornata da vivere insieme per innamorarsi sempre di più della Montagna!
Costo € 60,00
la quota comprende : ticket cabinovia A+R, accompagnamento guida, merenda
Iscrizioni entro 16 agosto 2024
Via mail a: booking@sunnyvalley.it
tel : 0342 935422
Programma
ore 8.30 salita con cabinovia S.Caterina – Vallalpe
ore 9.00 breve briefing e organizzazione del gruppo c/o Sunny Valley Mountain Lodge
ore 9.00 – 14 .30 escursione alla Cima del Monte Sobretta (andata + ritorno) consumazione pranzo al sacco lungo il percorso
ore 15.00 – 16.00 c/o Sunny Valley Mountain Lodge – merenda preparata dagli Chef del Sunny, breve momento conviviale con Marco, presentazione del libro “Oltre la Cima”
Contattaci per maggiori informazioni
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre
I colori dell’alba – concerto all’alba
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Sapori di coesistenza
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
Funghi porcini
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
/in Eventi estate/da Admin-2k23venerdì 16 agosto – venerdì 30 agosto
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Un passato drammatico i cui segni sono ancora fortemente visibili nel nostro territorio.
Scopriamo le tracce della Grande Guerra insieme al professor Stefano Morosini, docente di storia contemporanea e consulente scientifico per il Parco Nazionale dello Stelvio.
Due escursioni guidate per ascoltare ciò che l’ambiente è capace di raccontarci, in compagnia del professor Morosini e del CAI Valfurva.
L’escursione è GRATUITA!
venerdì 16 e 30 agosto dalle 10:00 alle 13:00
ritrovo all’arrivo cabinovia Vallalpe (zona Sunny Valley)
Informazioni:
e-mail a: booking@sunnyvalley.it
tel : 0342 935422
Contattaci per maggiori informazioni
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre
I colori dell’alba – concerto all’alba
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Sapori di coesistenza
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
Funghi porcini
I colori dell’alba – concerto all’alba
/in Eventi estate/da Admin-2k23mercoledì 14 agosto
I colori dell’alba – concerto all’alba
Emozioni in MUSICA in quota alle prime luci dell’alba. Le cime della Cresta Sobretta saranno il palcoscenico naturale per il concerto Accordance Duo ( Fisarmonica e Clarinetto) aspettando i primi raggi di sole che saliranno pian piano alle spalle del magnifico e imponente monte Tresero. La salita con la cabinovia porta in pochi minuti al punto più alto, a 2800 m slm, e qui tra suoni, luci e il calore del falò vedremo il levar del sole. L’esperienza e le emozioni proseguiranno al Sunny Valley dove ci aspetta una colazione ricca di sapori autentici di montagna.
Costo
€ 39,00 adulti
€ 35,00 ridotto (ragazzi fino a 16 anni)
Iscrizioni entro 12 agosto 2024
Via mail a: booking@sunnyvalley.it
tel : 0342 935422
Programma
ore 6.00 apertura cabinovia e salita
ore 6.30 concerto all’alba sulla cresta Sobretta
“I colori dell’alba” Accordance Duo (Gianni Fassetta – Fisarmonica e Massimo Santaniello – Clarinetto)
ore 8.00 colazione c/o Sunny Valley Mountain Lodge
Durante la colazione accompagnamento musicale
Riapertura della cabinovia per la discesa alle ore 9.30 – Se vuoi goderti la giornata in quota ti informiamo che il ticket della cabinovia è valido fino alle ore 16.30.
Contattaci per maggiori informazioni
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre
I colori dell’alba – concerto all’alba
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Sapori di coesistenza
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
Funghi porcini
Sali con gusto
/in Eventi estate/da Admin-2k23SALI CON GUSTO
Goditi una giornata all’insegna dei sapori con il pacchetto SALI CON GUSTO. L’offerta comprende la risalita con cabinovia S.Caterina -Vallalpe ( A+R) e il pranzo con menu dedicato al Sunny Valley. Sali in quota per godere dei panorami, per una bella passeggiata sui sentieri della Valle e poi concediti un po’ di relax sulla terrazza solarium del Sunny Valley ; l’esperienza si arricchisce con un pranzo particolare dai sapori genuini del nostro territorio.Il ticket comprensivo di risalita e pranzo è acquistabile direttamente alle casse della Cabinovia S.Caterina- Vallalpe, e non è necessaria prenotazioneL’offerta è sospesa nel periodo 12 – 20 agosto
Costo
€ 39,00 adulti
€ 35,00 ridotto (ragazzi fino a 16 anni)
Info
0342 925116 (SCI)
0342 935422 (Sunny Valley)
MENÙ TRESERO
Un piatto a scelta tra:
- Il mio Pizzocchero
- Spätzle alla bormina, fondo di vitello, crumble alla nocciola e pancetta croccante
- Kanedel della tradizione in brodo di gallina
- Bocconcini di cervo in salmì con polenta della tradizione
- Spezzatino di vitello con polenta
- Polenta concia, fonduta del casaro e funghi porcini
e un dessert a scelta tra:
- Strudel di mele con salsa vaniglia
- Semifreddo ai frutti di bosco
- Torta saracena con gelato fior di latte
Acqua e caffè compresi.
Contattaci per maggiori informazioni
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre
I colori dell’alba – concerto all’alba
Escursioni Guidate sulle tracce della Grande Guerra
Escursione alla cima del Monte Sobretta con Marco Confortola
Sapori di coesistenza
La Croce del Monte Sobretta – per non dimenticare
Funghi porcini
Tour le 3 Gondole
/in Eventi estate/da Admin-2k23Tour le 3 Gondole
Un tour appassionante tra le montagne della Valfurva
attivo dal 27 luglio al 8 settembre 2024
Un itinerario spettacolare, per mountain bike ed e-bike
tra le location più iconiche del comprensorio:
Santa Caterina, Bormio ed Isolaccia
tra le location più iconiche del comprensorio:
Santa Caterina, Bormio ed Isolaccia
Il tour Le 3 Gondole è un itinerario per e-bike e mountain bike pensato per chi vuole scoprire la bellezza della montagna in estate in Alta Valtellina che sfrutta i principali impianti di risalita della zona:
- Cabinovia Santa Caterina-Vallalpe a Santa Caterina
- Cabinovia Bormio-Bormio 2000 a Bormio
- Cabinovia Isolaccia-Pian dela Mota in Valdidentro
Il tour può essere iniziato da una qualsiasi delle tre località menzionate.
Percorrendolo in senso orario, il dislivello da affrontare pedalando in salita è relativamente contenuto. Le principali salite vengono superate utilizzando gli impianti di risalita, che offrono un comodo trasporto per mountain bike ed e-bike.
L’itinerario si sviluppa su una lunghezza complessiva di 73 km, cui si aggiungono 7 km percorsi in cabinovia. Si snoda principalmente su strade forestali sterrate, sentieri, single track e piste ciclabili. È necessaria una preparazione tecnica e atletica di livello medio, specialmente per affrontare le discese.
Il tempo necessario per completare il tour varia notevolmente in base al livello di allenamento e alla capacità di guida della MTB, oscillando tra un minimo di 5 ore e un massimo di 9 ore, comprese le pause pranzo.

Informazioni tecniche escursione
Partenza
A scelta tra gli impianti di risalita del comprensorio di:
- Bormio, cabinovia Bormio 2000
- Santa Caterina, cabinovia S. Caterina-Vallalpe
- Valdidentro, cabinovia Isolaccia-Pian della Mota
Arrivo
A scelta tra impianti di risalita del comprensorio di:
- Bormio, cabinovia Bormio-Bormio 2000
- Santa Caterina, cabinovia S. Caterina-Vallalpe
- Valdidentro, cabinovia Isolaccia-Pian della Mota
Difficoltà
Medio
Lunghezza
73 Km
Durata
5 h – 9 h
Mappa del percorso
È possibile acquistare il ticket valido per il tour in tutte e tre le biglietterie situate alle partenze degli impianti.
Il biglietto include:
- la singola risalita sulla cabinovia Bormio-Bormio 2000 (nota per i biker esperti: è compresa anche la risalita sulla funivia Bormio 2000-Cima Bianca);
- la singola risalita sulla cabinovia S.Caterina-Vallalpe;
- la singola risalita sulla cabinovia Isolaccia-Pian della Mota.
Il ticket è valido per un utilizzo in una singola giornata.
Eventuali corse non utilizzate rimangono valide anche il giorno successivo all’emissione del biglietto.
Tariffa adulti: 23,00€
Tariffa Junior (2009-2016): 15,00€
Baby (>2017): gratis
Acquista la tua salita
e parti per una nuova avventura!
Eventi estate
a Santa Caterina Valfurva
Tour le 3 Gondole
Sali con gusto
dal 21 agosto al 8 settembre